Il settore dei Ministeri della Funzione Pubblica Cgil si occupa della tutela di coloro che si adoperano, tutti i giorni, per offrire alla cittadinanza i diritti garantiti dalla Costituzione.

 

Ogni individuo ha il diritto di svolgere una professione che sia regolamentata in modo adeguato. Perché un buon lavoro svolto da ogni singolo individuo dà vita a servizi efficienti per i cittadiniIndividuo e collettività sono infatti i promotori dell’evoluzione sociale del nostro Paese.

I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione (art. 98 della Costituzione)”. I diritti sociali, stabiliti dalla carta Costituzionale, vengono erogati dallo Stato attraverso le pubbliche amministrazioni. Senza il lavoro prezioso di questi lavoratori la Democrazia non potrebbe funzionare.

Tra la tutele principali vi è il diritto alla Contrattazione: come settore Ministeri seguiamo lo svolgersi dei rinnovi contrattuali dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei Settori e degli Enti, nonché dei Contratti Collettivi Integrativi Nazionali, per garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori un trattamento professionale equo, giusto e trasparente, sempre più in linea con gli standard europei. Tra i nostri compiti quello di seguire i processi organizzativi, di modernizzazione e di riforma che investono i vari settori, con particolare attenzione alla salvaguardia dei diritti, dei lavoratori e dei cittadini, e al costante miglioramento del funzionamento delle strutture amministrative pubbliche.

Le nostre principali battaglie:

 

  • Diritto alla contrattazione decentrata, a partire dai posti di lavoro
  • Sblocco del turn over
  • Valorizzazione del lavoro Pubblico in tutta la P.A.
  • Campagna #fuoriametà su esecuzione penale esterna e giustizia minorile
  • Patrimonio e Tutela dei beni culturali
  • Servizi per l’Immigrazione

Area documenti

Poltrone, poltrone, poltrone

Poltrone, poltrone, poltrone. Prime note sul disegno di legge n. 107 per il “rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione”. La priorità è la lotta al Corona...

CORREZIONI CORPORALI NEL MEDITERRANEO: UN’EDUCAZIONE ALLA VIOLENZA

La Dottoressa Salmona, luminare francese in Psico- traumatologia, ha scritto un libro dal titolo “ Il libro nero sulla violenza sessuale” (titolo originale: le livre noir des violences sexuelles) . In tale opera, la ricercatrice analizza il fenomeno della violenza...

news

Poltrone, poltrone, poltrone

Poltrone, poltrone, poltrone. Prime note sul disegno di legge n. 107 per il “rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione”. La priorità è la lotta al Corona...

leggi tutto

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Seguici sui social